Servizi turistici in Molise, Italia
Filtra per tipo:
Servizi più vicini
Agenzia Di Viaggi
- Anatolia
Via Fratelli Brigida, 134
Orari di apertura: Mo-Sa 09:00-13:00,16:00-19:30 - Di Brino Viaggi
Corso Umberto I, 25
Orari di apertura: Mo-Sa 09:00-13:00,16:00-19:00 - Guiness Travel
Via Conte Rosso, 52 86100 Campobasso
appartamento
- Il Giramondo Affittacamere
Vico Regina Giovanna - La Dimora Sul Porto
Via Federico II di Svevia - Rivazzurra Homes
Via Amerigo Vespucci, 36 86039 Termoli
Telefono: +39 393 907 6584 ; +39 339 212 6925
Email: rivazzurratermoli@gmail.com
Opera
- Ai Caduti
Corso Vittorio Emanuele III - Arco di Trionfo Lucius Neratius Priscus
Cardo Maximus - Arcobaleno
- Aurora
- Biancoeottone
- Crepuscolare
- Cromoscala
Strada Statale 87 Sannitica - Deflusso
- Efesto
- Fontana del Grifo
Decumanus Maximus - Fred Bongusto
Via Sant'Andrea - Germinazione
Strada Statale 87 Sannitica - Giorgio Castriota Skanderbeg
Borgo Costantinopoli - Il Gioco del Sole
- Il Guardiano del Bosco
- Il Museo Sospeso
Strada Statale 87 Sannitica - Il Poeta di Casacalenda
- Impluvium
Decumanus Maximus - Impluvium
Decumanus Maximus - In un Esausto Perdersi della Visione
- L'Albero della Cuccagna
Strada Statale 87 Sannitica - La Fontana del Duca
Corso Vittorio Emanuele III - La Meridiana
Strada Statale 87 Sannitica - La Piramide
- La scacchiera
Strada Statale 87 Sannitica - Meridiana 99
Strada Statale 87 Sannitica - Monumento ai Caduti
Via Fontana - Mosaico
Decumanus Maximus - Mulino
Decumanus Maximus - Padre Pio
- Padre Pio
- Padre Pio
Viale Mons. Carlo Maglia - Padre Pio
Via Garibaldi - Pausa
- Pinocchio
Strada Provinciale Istonio-Sangrina - Poker di Stelle
Strada Statale 87 Sannitica - Sacra Acqua
- San Giorgio
Piazza Vittorio Emanuele Secondo - San Paolo
Viale Padre Pio - Selciato
- Senza Nome
Maack - Museo all'aperto d'arte Contemporanea Kalenarte - Percorso Rosso (Parziale) - Spazio Forma
- Straculatore/Sc_trecuelétóre
- Trabucco Rotondoso
Via del Mare - Vasca
Decumanus Maximus - -
Corso dei Pentri - -
Via Giardino - -
Via Gioco - -
Via Gioco - -
Corso Vittorio Emanuele III - -
Corso Vittorio Emanuele III - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
Via G. Pepe - -
Via G. Pepe - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
Largo Leandro Carile - -
Piazza Roma - website
Piazza San Pio da Pietrelcina - -
Via Colonno - -
Piazza Emanuele Gianturco - -
Strada Provinciale 163 della Valle del Biferno - -
- -
Via Amerigo Vespucci - -
Via Amerigo Vespucci - -
Via Amerigo Vespucci - -
Lungomare Cristoforo Colombo - -
Via Amerigo Vespucci - -
Via Amerigo Vespucci - -
Via Duomo - -
- -
Corso Lucentefonte
Attrazione turistica
- (null) - accesso pubblico
Strada comunale per Civita Superiore - (null) - accesso pubblico
Località Portella - A Rejecelle
Vico II Castello - Abbazia di San Vincenzo al Volturno
- Anfiteatro Romano
Via Dante Alighieri
Telefono: +39 0874 822787 - Area Archeologica Santuario di Ercole - Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise
Località Civitelle
Telefono: +39 0874 4271
Orari di apertura: "on appointment" - Basilica
Decumanus Maximus - Basilica Paleocristiana
Via Lagoluppoli - Casa dell'impluvium Sannitico
Decumanus Maximus - Casa di Delicata Civerra
Vico Monticelli - Casa Natale del Fante Eugenio Frate
Tratturo Lucera-Castel di Sangro - Castello
Sentiero naturalistico dal Castello alla Succida - Castello Angioino
Via Guglielmo Marconi Civitacampomarano
Telefono: +39 0874 431352
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: May 1-Sep 30: Su 10:00-13:00, 17:00-20:00; Oct 1-Apr 30: Su 10:00-13:00, 15:00-17:00; Mo-Sa "by appointment" - Castello Baronale Carafa
Piazza Vincenzo Spensieri
Il castello, di origine normanna, venne ricostruito tra il 1498 e il 1506 in seguito alla sua precedente distruzione durante il terremoto del 1496. - Castello Caldora
Via Guglielmo Marconi - Castello di Macchiagodena
- Castello di Roccamandolfi - accesso pubblico
- Castello Monforte
Viale delle Rimembranze - Castello Pandone
- Castello Pignatelli
Vico 2 Colle - Castello Sanfelice
- Cattedrale di Santa Maria della Purificazione (christian - catholic)
Vico Duomo VI
Orari di apertura: 7.45-11.50 e 16.00-20.00 Chiuso venerdì pomeriggio - Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta (christian - roman_catholic)
Piazza San Michele - Concattedrale di San Bartolomeo (christian - catholic)
Largo Duomo
Le origini della diocesi di Boiano risalgono al VI secolo, ed una chiesa cattedrale è attestata nella seconda metà dell"XI secolo. Risale a questo periodo e a questo antico edificio l"abside. - Convergenza 42°N-15°E
- Cripta dell'Annunziata
Telefono: +39 0874 710134
Orari di apertura: "on appointment" - Croce stazionaria
Piazza San Michele - Duomo San Pardo (christian - catholic)
Piazza Duomo - Fontana Fraterna
Piazza Celestino V - Foro
Decumanus Maximus - Foro
- Giardino della Flora Appenninica - Unimol-Enti locali - nessuna tassa
Telefono: +39 0865 949210
Email: giardinocapracotta@unimol.it
Orari di apertura: May-Oct 09:00-18:00 - La Rocca
Via Arciprete Calleo - La Ruana
Via Porta Grande - Largo Chiesa - accesso pubblico
Largo Chiesa - Macellum
Decumanus Maximus - Monastero di San Benedetto De Jumento Albo
- Mosaici
Viale Giulio Cesare - Mosaico
Via Tito Livio - Mura Ciclopiche
- Oasi naturalistica "Colle di Toro"
- Palazzo Cannavina
Via Vittorino Cannavina - Palazzo Ciaccia
Avanti Corte - Palazzo Colagrosso
Piazza della Vittoria
Telefono: +39 0874 77281 - Palazzo Colavecchio
Corso Umberto I - Palazzo Ducale
Salita Piaggia - Palazzo Ducale
Piazza Roma - Palazzo Japoce
Via dell'Olmo - Ponte Tibetano di Roccamandolfi Roccamandolfi
- Porta Beneventum
Decumanus Maximus - Porta Bovianum
Decumanus Maximus - Porta Tammaro
Cardo Maximus - Postierla del Matese
- Riserva naturale Ingresso - tassa
Contrada Macchia Puzzo
Telefono: +39 347 6255345
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-15:00 - Saipins
- San Bartolomeo (christian - catholic)
Largo Michele De Nigris - San Giorgio (christian - catholic)
Largo Don Giovanni Battista - San Leonardo (christian - catholic)
Via Sant'Andrea - San Silvestro Papa (christian - catholic)
Via Giovanni De Rubertis - Sant'Antonio Abate (christian - catholic)
Via Sant'Antonio Abate - Santa Maria Assunta (christian - catholic)
- Santa Maria della Croce (christian - catholic)
Via Santa Maria della Croce - Santa Maria della Strada (christian - catholic)
Attestazioni documentali daterebbero la chiesa romanica al 1039 o 1148 (consacrazione). Eretta a monumento nazionale nel 1889.
Orari di apertura: 09:00-13:00,15:00-17:00 - Santi Erasmo e Martino (christian)
Corso Umberto I - Santuario Sannitico di Vastogirardi
- scavi archeologici abitato sannita
- Società Operaia di Mutuo Soccorso
- Teatro
- Teatro
Località Calcatello Pietrabbondante
Telefono: +39 0865 76129
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Apr 1-Sep 30: Tu-Fr 10:00-19:30; Sa-Su 10:00-19:30; Oct 1-Mar 31: Tu-Fr 10:00-17:42; Sa-Su 10:00-19:30; Mo off - Tempio
Decumanus Maximus - Tempio A
- Tempio B
- Tempio di Costantino
Decumanus Maximus - Tempio di Giove
Decumanus Maximus - Terme
Decumanus Maximus - Terme
Via Dante Alighieri - Torre Angioina e Palazzo Marchesale
Largo Verdi 86044 - Torre Longobarda
Via Guglielmo Marconi - Trabucco Celestino
Viale dei Trabucchi - Trebbia rossa
- Villa de Capoa
Piazza Savoia
Orari di apertura: 09:00-13:00,15:00-19:30 - Villa dei Neratii
Vinchiaturo - Sassinoro - -
Via Vittorio Veneto
Strada Romana - -
Località Fossi - -
Vinchiaturo - Sassinoro - -
Piazza Pasquino
chalet
- -
Via Circumvallazione - -
Via Circumvallazione
galleria
- Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea
Via Roma, 43
Orari di apertura: Tu-Fr 17:00-19:00; Sa 11:00-13:00, 17:00-19:00 - Palazzo Pistilli
Salita San Bartolomeo, 18 86100 Campobasso
Telefono: +39 0874 431384
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 08:00-19:00; Mo off
Informazioni Turistiche
- Chiesa di San Nicola
Corso Conte di Torino - Cosa troviamo sulle dune?
Ingresso Sparto Pungente - Info Point
Via Del Mare - Info Point Turistico - Creamar
Via Federico II di Svevia, 61
Telefono: +39 0875 631075
Email: termolituristica@gmail.com
Orari di apertura: 10:30-13:00,16:30-24:00 - Infopoint Turistico - Comune di Campobasso
Piazza Vittorio Emanuele II, 27 86100 Campobasso
Orari di apertura: 09:30-12:00,16:30-19:00 - Infopoint Turistico Molise
Strada Orefici, 40 86100 Campobasso
Telefono: +39 327 8620744
Email: infopointmolise@gmail.com - Itinerari turistici nel basso Molise
Strada Provinciale 163 della Valle del Biferno - L'Italia della Costituzione
Viale Mons. Carlo Maglia - La chiesa di Santa Maria Assunta - Il paesaggio e il territorio
- Limite regione
Strada Provinciale 70 Sangritana
Cartello segnalatore limite regione - Parco Urbano a presenza boschiva
Via Giudice Caracciolo - Riserva Integrale MAB
Strada Provinciale Carovillense - Sentiero del Faione
- Transumanza - Comunità Montana Molise Centrale
Tratturo Lucera-Castel di Sangro
Le Vie materiali ed immateriali della transumanza - Tratturo
- Tratturo l'Aquila - Celano
Via della Torre - Tratturo l'Aquila - Celano
Via della Torre - -
- -
Cardo Maximus - -
Strada Provinciale 169 Molesana - -
Largo Garibaldi - -
Strada Provinciale Frosolone-Sessano - -
Piazza Guglielmo Marconi - -
- -
- -
Località Civitelle - -
Sella del Perrone-Campitello Matese - -
- -
- -
Piazza Nicola Neri - -
Via Giuseppe Garibaldi - -
Strada Provinciale 168 Termolese - -
Strada Provinciale 168 Termolese - -
Largo Garibaldi - - - Itinerari Turistici del Basso Molise
Largo Garibaldi - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Tratturo Celano-Foggia - -
Strada Provinciale 15 Pescolanciano - Bagnoli del Trigno - - - MAACK – Museo all"Aperto d"Arte Contemporanea Kalenarte
Strada Statale 87 Sannitica - - - MAACK – Museo all"Aperto d"Arte Contemporanea Kalenarte
Strada Statale 87 Sannitica - -
Via dei Bastioni - -
Via Carmine - -
2
Museo
- Antica Bottega Orafa
Corso Garibaldi - Casa Museo Trombetta
Corso Vittorio Emanuele II, 3
Orari di apertura: "on appointment" - Mostra permanente sulla 'Ndocciata
Via Alfieri, 1 - Municipio Museo Civico
Piazza Duomo - Museo
- Museo Archeologico Sepino
Telefono: +39 0874 790207
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Apr 1-Sep 30: Tu-Su 09:30-18:30; Oct 1-Mar 31: Tu-Su 08:00-17:00; Mo off - Museo Archeologico
- Museo archeologico di Venafro
Strada Garibaldi, 8 86079 Venafro
Telefono: +39 0865 900742
Email: pm-mol@beniculturali.it
Il museo è ospitato nel seicentesco monastero di Santa Chiara, nel centro storico della città e accoglie reperti dall’età preistorica fino all’epoca medievale provenienti dal territorio dell’antica Venafrum.
Orari di apertura: Tu-Su 08:00-19:00; Mo off - Museo archeologico Santa Maria delle Monache
Corso Marcelli, 8 86170 Isernia
Telefono: +39 0865 415179
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 08:15-13:45; Mo off - museo Charles Moulin
Via Capo Castello - Museo Civico
Piazza della Vittoria - Museo Civico Giuseppe Barone
Via Santa Maria
Telefono: +39 0874 460406 - Museo d'Arte Contemporanea
Via Bicchierino
Telefono: +39 0874 72521 - Museo dei castelli d'Italia
Via Giuseppe Garibaldi, 8 - Museo dei Costumi del Molise
Via Giovanni Berta Isernia
Telefono: +39 0865 441381
Email: musec@provincia.isernia.it
La collezione si compone di 35 costumi completi e oltre 100 elementi d’abbigliamento, tutti pezzi originali, che provengono da quei paesi del Molise che hanno, più di altri, mantenuto nel tempo l’uso dell’abbigliamento consuetudinario della tradizione.
Orari di apertura: Mo-We-Fr 09:30-13:00; Tu-Th 09:30-13:00; 15:30-17:30; Sa-Su off - Museo del Grano
SP162 ex SS17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico
Telefono: +39 339 7428431
Orari di apertura: "on appointment" - Museo della Ceramica Pasquale D'Alessandro
Via Giuseppe Garibaldi, 8 86097 Pescolanciano
Telefono: +390865832172
Email: info@ceramicapescolanciano.com - Museo della civiltà contadina
Via Giuseppe Garibaldi, 8 - Museo della pietra "Chiara Marinelli"
- Museo della Rupe
Largo Casaleno - Museo della Scuola e dell'Educazione Popolare - Unimol
Via Cesare Gazzani
Telefono: +39 0874 404479
Email: cesis@unimol.it - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
Via Castello - Museo di Arte Contemporanea di Termoli - Comune di Termoli e Emi Holding S.p.A - tassa
Via Giappone 86039 Termoli
Telefono: +39 0875 808025
Email: info@fondazionemacte.com
Orari di apertura: We-Su 10:00-13:00, 15:00-19:00 - Museo Diocesano "G.A. Tria"
Piazza Duomo, 44
Orari di apertura: 09:00-12:30,17:00-19:30 - Museo internazionale del presepio in miniatura Guido Colitti
Piazza della Vittoria, 4 86100 Campobasso - Museo internazionale della campana
- Museo internazionale delle guerre mondiali
Via Roma 86070 Rocchetta a Volturno - Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia
Contrada Ramiera Vecchia 86170 Isernia
Telefono: +39 0865 290687
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 09:00-19:00; Mo off - Museo nazionale di Castello Pandone
Via Colle Venafro
Telefono: +39 0865 904698
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 08:00-19:00; Mo off - Museo Sannitico Palazzo Mazzarotta
Via Anselmo Chiarizia, 12 86100 Campobasso
Telefono: +39 0874 412265
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 09:30-18:30; Mo off - Presepe Portacatello
Via Belvedere - Winterline War Museum
Via De Utris
area picnic
- Area Pic Nic
Fonte S. Nicola - Area PicNic
Località Civitelle - Area-Pic Nic del Parco Fluviale del Trigno
Contrada Cannavina Bagnoli del Trigno - Parco dell'Abete Bianco
Camping - Ristorante - -
Strada Provinciale Frosolone-Sessano - -
Montesangrina - -
Strada Provinciale 15 Bagnoli del Trigno - Salcito - -
Sentiero CAI 116 - -
Via Atinense - - 86070 Rocchetta a Voltuno
- -
Località Sorgenti del Volturno 86070 Rocchetta a Volturno - -
Strada Provinciale Carovillense - -
- -
- -
- -
SP Prato Gentile - -
Via Circumvallazione - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Sentiero S.Egidio-Pianelle - -
- -
- -
- -
- -
- -
Via Del Mare - -
parco a tema
- Parco Comunale “Masciotta”
Strada Statale 87 Sannitica
Punto di vista turistico
- Belvedere
Via Duomo - belvedere
Via Belvedere - Belvedere
Via Sebastiano Carfagna - Belvedere
Belvedere - Belvedere di Civita
Largo Chiesa - Belvedere di Monte Il Castello
- Belvedere Ripa
- Casetta - Panorama sulla cascata
Percorso per punto panoramico - La Croce
- Primo osservatorio
Percorso per punto panoramico - Punto panoramico
Via Iconicella - Terrazzo panoramico
- Vista Borgo e spiaggia nord
Piazza Sant'Antonio - Vista Isole Tremiti
- -
Strada Provinciale 169 Molesana - -
Largo Piè di Castello - -
Strada Provinciale 78 Appulo - Chietina - -
Piazza Guglielmo Marconi - -
Corso Umberto I - -
- -
- -
- -
Strada comunale per Civita Superiore - -
Località Fossi - -
Strada comunale per Civita Superiore - -
- -
- -
Località Fossi - -
- -
- -
Via Giuseppe Ungaretti - -
Largo Chiesa - -
- -
- -
Viale delle Rimembranze - -
- -
Via Federico Baranello - -
Via Campo Bocciofilo - -
Piazza Caduti di Marcinelle - -
Vicolo dei preti - -
Via Sotto Palazzo - -
Via Vittorio Emanuele - -
- -
- -
- -
Rampa Vittorio Emanuele III - -
- -
- -
- -
Piazzale Manzoni - -
- -
Via Fontana Vecchia - -
Belvedere - -
Piazza Belgioioso - -
Belvedere Gen. Aniceto Pollice - -
- -
- -
Via Frentana - -
Monte Campo - -
- -
Via Federico II di Svevia - -
Vico Duomo VI, 10 - -
Piazzetta Belvedere - -
Tratturo Lucera-Castel di Sangro - -
Strada della Montagna - -
Supportico Rivolta - -
Via Morricone - -
Via Colle - -
Strada Statale 157 della Valle del Biferno - -
Piano delle Mura - -
Belvedere Gen. Aniceto Pollice - -
Belvedere Gen. Aniceto Pollice - -
4
deserto capanna
- Bivacco Le Forme - C.A.I Sezione di Isernia
Dotato di stufa a legna e punto acqua. - Rifugio del Falco - Comune di Pizzone
zoo
- Bioparco Faunistico d'Abruzzo
Telefono: +39 0864 843162 - no-name