Servizi turistici in Molise, Italia
Filtra per tipo:
Servizi più vicini
Agenzia Di Viaggi
- Anatolia
Corso Fratelli Brigida - Di Brino Viaggi
Corso Umberto I, 14
appartamento
- Il Giramondo Affittacamere
Vico Regina Giovanna
Opera
- Arco di Trionfo Lucius Neratius Priscus
Cardo Maximus - Fontana del Grifo
Decumanus Maximus - Impluvium
Decumanus Maximus - Impluvium
Decumanus Maximus - MAACK - Costas VAROTSOS "IL POETA DI CASACALENDA" - 1997
- Monumento ai Caduti
Via Fontana - Mosaico
Decumanus Maximus - Mulino
Decumanus Maximus - Padre Pio
- Padre Pio
- Pinocchio
Strada Provinciale Istonio-Sangrina - Vasca
Decumanus Maximus - -
Corso dei Pentri - -
Via Giardino - -
Via Gioco - -
Via Gioco - -
Corso Vittorio Emanuele III - -
Corso Vittorio Emanuele III - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
Via G. Pepe - -
Via G. Pepe - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
via Papa Giovanni XXIII - -
Piazza Roma - website
Piazza San Pio da Pietrelcina - -
Via Colonno - -
Piazza Emanuele Gianturco - -
Strada Provinciale 163 della Valle del Biferno
Attrazione turistica
- (null) - accesso pubblico
Strada comunale per Civita Superiore - (null) - accesso pubblico
Località Portella - A Rejiecelle
Vico II Castello - Abbazia di San Vincenzo al Volturno
- Anfiteatro Romano
Via Dante Alighieri
Telefono: +39 0874 822787 - Area Archeologica Santuario di Ercole
Località Civitelle
Telefono: +39 0874 4271
Orari di apertura: "on appointment" - Basilica
Decumanus Maximus - Basilica Paleocristiana
Via Lagoluppoli - Casa dell'impluvium Sannitico
Decumanus Maximus - Casa Natale del Fante Eugenio Frate
Tratturo Lucera - Castel di Sangro - Castello
Sentiero naturalistico dal Castello alla Succida - Castello Angioino
Piazza Municipio Civitacampomarano
Telefono: +39 0874 431352
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: May 1-Sep 30: Su 10:00-13:00, 17:00-20:00; Oct 1-Apr 30: Su 10:00-13:00, 15:00-17:00; Mo-Sa "by appointment" - Castello Baronale Carafa
Piazza Vincenzo Spensieri
Il castello, di origine normanna, venne ricostruito tra il 1498 e il 1506 in seguito alla sua precedente distruzione durante il terremoto del 1496. - Castello Caldora
Via Guglielmo Marconi - Castello di Macchiagodena
- Castello di Roccamandolfi - accesso pubblico
- Castello Monforte
Viale delle Rimembranze - Castello Pandone
- Castello Pignatelli
Vico 2 Colle - Castello Sanfelice
- Cattedrale di Santa Maria della Purificazione (christian - catholic)
Vico Duomo VI - Chiesa di Santa Maria Vergine Assunta (christian - roman_catholic)
Piazza San Michele - Concattedrale di San Bartolomeo (christian - catholic)
Largo Duomo
Le origini della diocesi di Boiano risalgono al VI secolo, ed una chiesa cattedrale è attestata nella seconda metà dell'XI secolo. Risale a questo periodo e a questo antico edificio l'abside. - Convergenza 42°N-15°E
- Cripta dell'Annunziata
Telefono: +39 0874 710134
Orari di apertura: "on appointment" - Croce stazionaria
Piazza San Michele - Duomo San Pardo (christian - catholic)
Piazza Duomo - Fontana Fraterna
Piazza Celestino V - Foro
Decumanus Maximus - Foro
- Giardino della Flora Appenninica - nessuna tassa
Telefono: +39 0865 949210
Email: giardinocapracotta@unimol.it
Orari di apertura: May-Oct 09:00-18:00 - La Rocca
Via Arciprete Calleo - La Ruana
Via Porta Grande - Largo Chiesa - accesso pubblico
Largo Chiesa - Macellum
Decumanus Maximus - Monastero San Benedetto De Jumento Albo
- Mosaici
Viale Giulio Cesare - Mosaico
Via Tito Livio - Mura Ciclopiche
- Oasi Lipu Ingresso - tassa
Contrada Macchia Puzzo
Telefono: +39 347 6255345
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-15:00 - Oasi naturalistica "Colle di Toro"
- Palazzo Cannavina
Largo San Leonardo - Palazzo Ciaccia
Avanti Corte - Palazzo Colagrosso
Piazza della Vittoria
Telefono: +39 0874 77281 - Palazzo Colavecchio
Corso Umberto I - Palazzo del Regio Tribunale
Vico Persichillo, 1 - Palazzo Ducale
Salita Piaggia - Palazzo Ducale
Piazza Roma - Palazzo Japoce
Piazzetta Japoce - Ponte Tibetano di Roccamandolfi Roccamandolfi
- Porta Beneventum
Decumanus Maximus - Porta Bovianum
Decumanus Maximus - Porta Tammaro
Cardo Maximus - Postierla del Matese
- Saipins
- San Bartolomeo (christian - catholic)
Largo Michele De Nigris - San Giorgio (christian - catholic)
Largo Don Giovanni Battista - San Leonardo (christian - catholic)
Largo San Leonardo - San Silvestro Abate (christian - catholic)
Via Giovanni De Rubertis - Sant'Antonio Abate (christian - catholic)
Via Sant'Antonio Abate - Santa Maria Assunta (christian - catholic)
- Santa Maria della Croce (christian - catholic)
Via Guglielmo Marconi - Santa Maria della Strada (christian - catholic)
Attestazioni documentali daterebbero la chiesa romanica al 1039 o 1148 (consacrazione). Eretta a monumento nazionale nel 1889.
Orari di apertura: 09:00-13:00,15:00-17:00 - Santi Erasmo e Martino (christian)
Corso Umberto I - Santuario Sannitico di Vastogirardi
- scavi archeologici abitato sannita
- Società Operaia di Mutuo Soccorso
- Teatro
- Teatro
Località Calcatello Pietrabbondante
Telefono: +39 0865 76129
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Apr 1-Sep 30: Tu-Fr 10:00-19:30; Sa-Su 10:00-19:30; Oct 1-Mar 31: Tu-Fr 10:00-17:42; Sa-Su 10:00-19:30; Mo off - Tempio
Decumanus Maximus - Tempio A
- Tempio B
- Tempio di Costantino
Decumanus Maximus - Tempio di Giove
Decumanus Maximus - Terme
Decumanus Maximus - Terme
Via Dante Alighieri - Torre Angioina e Palazzo Marchesale
Largo Verdi 86044 - Torre Longobarda
Via Guglielmo Marconi - Torretta
Via Aubry - Trabucco
Viale dei Trabucchi - Trabucco
Viale dei Trabucchi - Trebbia rossa
- Villa de Capoa
Piazza Savoia
Orari di apertura: 09:00-13:00,15:00-19:30 - -
Via Vittorio Veneto
Strada Romana - -
Località Fossi - -
- -
Strada Statale 87 Sannitica - -
Piazza Pasquino
chalet
- -
- -
Informazioni Turistiche
- Ente Proviciale per il Turismo
Via Roma
Telefono: +39 840 700853
Email: eptcampobasso@molisedati.it - Limite regione
Strada Provinciale 70 Sangritana
Cartello segnalatore limite regione - Parco Urbano a presenza boschiva
- Riserva Integrale MAB
Strada Provinciale Carovillense - RT
Cippo Lapideo Regio Tratturo - Sentiero del Faione
- Transumanza
Le Vie materiali ed immateriali della transumanza - Tratturo l'Aquila - Celano
Via della Torre - Tratturo l'Aquila - Celano
Via della Torre - -
- -
Cardo Maximus - -
Strada Provinciale 169 Molesana - -
- -
Piazza Guglielmo Marconi - -
- -
- -
Località Civitelle - -
Sella del Perrone-Campitello Matese - -
- -
- -
Piazza Nicola Neri
Museo
- Antica Bottega Orafa
Corso Garibaldi - MACTE
Via Cina - Mostra permanente sulla 'Ndocciata
Via Alfieri, 1 - Municipio Museo Civico
Piazza Duomo - Museo
- Museo Archeologico Sepino
Telefono: +39 0874 790207
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Apr 1-Sep 30: Tu-Su 09:30-18:30; Oct 1-Mar 31: Tu-Su 08:00-17:00; Mo off - Museo Archeologico
- Museo archeologico di Venafro
Strada Garibaldi, 8 86079 Venafro
Telefono: +39 0865 900742
Email: pm-mol@beniculturali.it
Il museo è ospitato nel seicentesco monastero di Santa Chiara, nel centro storico della città e accoglie reperti dall’età preistorica fino all’epoca medievale provenienti dal territorio dell’antica Venafrum.
Orari di apertura: Tu-Su 08:00-19:00; Mo off - Museo archeologico Santa Maria delle Monache
Corso Marcelli, 8 86170 Isernia
Telefono: +39 0865 415179
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 08:15-13:45; Mo off - museo Charles Moulin
Via Capo Castello - Museo Civico
Piazza della Vittoria - Museo Civico Giuseppe Barone
Via Santa Maria
Telefono: +39 0874 460406 - Museo d'Arte Contemporanea
Via Bicchierino
Telefono: +39 0874 72521 - Museo dei Costumi del Molise
Via Giovanni Berta Isernia
Telefono: +39 0865 441381
Email: musec@provincia.isernia.it
La collezione si compone di 35 costumi completi e oltre 100 elementi d’abbigliamento, tutti pezzi originali, che provengono da quei paesi del Molise che hanno, più di altri, mantenuto nel tempo l’uso dell’abbigliamento consuetudinario della tradizione.
Orari di apertura: Mo-We-Fr 09:30-13:00; Tu-Th 09:30-13:00; 15:30-17:30; Sa-Su off - Museo del Grano
Ex SS 17
Telefono: +39 339 7428431
Orari di apertura: "on appointment" - Museo della pietra "Chiara Marinelli"
- Museo della Rupe
Largo Casaleno - Museo della Scuola e dell'Educazione Popolare
Via Cesare Gazzani
Telefono: +39 0874 404479
Email: cesis@unimol.it - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
Piano della Corte - Museo Diocesano "G.A. Tria"
Piazza Duomo, 44
Orari di apertura: 09:00-12:30,17:00-19:30 - Museo internazionale del presepio in miniatura Guido Colitti
Piazza della Vittoria, 4 86100 Campobasso - Museo internazionale della campana
- Museo internazionale delle guerre mondiali
Via Roma 86070 Rocchetta a Volturno - Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia
Contrada Ramiera Vecchia 86170 Isernia
Telefono: +39 0865 290687
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 09:00-19:00; Mo off - Museo Sannitico Palazzo Mazzarotta
Via Anselmo Chiarizia, 12 86100 Campobasso
Telefono: +39 0874 412265
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 09:30-18:30; Mo off - Palazzo Pistilli
Salita San Bartolomeo, 18 86100 Campobasso
Telefono: +39 0874 431384
Email: pm-mol@beniculturali.it
Orari di apertura: Tu-Su 08:00-19:00; Mo off - Winterline War Museum
Via De Utris
area picnic
- Area Pic Nic
Fonte S. Nicola - Area PicNic
Località Civitelle - Area-Pic Nic del Parco Fluviale del Trigno
Contrada Cannavina Bagnoli del Trigno - Parco dell'Abete Bianco
Camping - Ristorante - -
- -
Montesangrina - -
- -
sentiero dell'eremita - -
Via Atinense - - 86070 Rocchetta a Voltuno
- -
Località Sorgenti del Volturno 86070 Rocchetta a Volturno - -
Strada Provinciale Carovillense - -
- -
- -
SP Prato Gentile - -
- -
- -
- -
Contrada Polese - -
- -
- -
- -
Sentiero S.Egidio-Pianelle - -
- -
- -
- -
- -
parco a tema
- Parco Comunale “Masciotta”
Strada Statale 87 Sannitica
Punto di vista turistico
- belvedere
Via Duomo - belvedere
Via Belvedere - Belvedere
Via Sebastiano Carfagna - Belvedere
Belvedere - Belvedere di Civita
Largo Chiesa - Belvedere di Monte Il Castello
- Belvedere Ripa
- Casetta - viewpoint
Percorso per viewpoint - La Croce
- Macchia Strinata
- Punto di Osservazione
- Punto panoramico
Via Iconicella - Terrazzo panoramico
- Vista Borgo e spiaggia nord
Lungomare Cristoforo Colombo - Vista Isole Tremiti
- -
Strada Provinciale 169 Molesana - -
Largo Piè di Castello - -
Strada Provinciale 78 Appulo - Chietina - -
Piazza Guglielmo Marconi - -
Tratturo Lucera - Castel di Sangro - -
Corso Umberto I - -
- -
- -
- -
Strada comunale per Civita Superiore - -
Località Fossi - -
Strada comunale per Civita Superiore - -
- -
- -
Località Fossi - -
- -
- -
Via Giuseppe Ungaretti - -
Largo Chiesa - -
- -
- -
Viale delle Rimembranze - -
- -
Via Federico Baranello - -
Via Campo Bocciofilo - -
Piazza Caduti di Marcinelle - -
Vicolo dei preti - -
Via Sotto Palazzo - -
Via Vittorio Emanuele - -
- -
- -
- -
Rampa Vittorio Emanuele III - -
- -
- -
- -
Piazzale Manzoni - -
- -
Via Fontana Vecchia - -
Belvedere - -
Piazza Belgioioso
deserto capanna
- Rifugio del Falco
zoo
- Bioparco Faunistico d'Abruzzo
Telefono: +39 0864 843162 - no-name