Servizi turistici in Provincia di Como, Lombardia
Filtra per tipo:
Servizi più vicini
Agenzia Di Viaggi
- Arianna Viaggi
Via Milano, 164 22100 Como - Atlante Viaggi
Via Dante Alighieri, 10 Como - BeTravel
Via Fratelli Recchi, 17 22100 Como
Email: info@betravel.it
Orari di apertura: Mo-Fr 09:00-12:30,14:30-19:00; Sa 10:00-12:00; Su off - Bianco Blu Viaggi
Via Camillo Benso, conte di Cavour, 3 22074 Lomazzo
Telefono: +39 02 96779500
Fax: +39 02 96779513
Email: info@biancobluviaggi.com
Orari di apertura: Mo-Fr 09:00-12:30,14:30-19:00; Sa 09:00-12:30 - Bluvacanze
Via Giosuè Carducci - Bluvacanze SpA
Via della Pace, 21 22074 Lomazzo
Telefono: +39 02 96779866
Fax: +30 02 70046833
Email: lomazzo@bluvacanze.it - Frigerio Viaggi
Piazza Cavour, 1 - I Viaggi di Oscar
Via Pretorio - Il Tuo Mondo Viaggi
Via Dante Alighieri, 11 22060 Cabiate - Rampinini srl
Via Leonardo da Vinci, 43 22074 Lomazzo
Telefono: +39 02 9694151
Fax: +39 02 96941555
Email: lomazzo@rampinini.it - VR Viaggi Ronchi
Lungo Lario Trieste, 10 Como
appartamento
- Bulgari
Strada del Castello, 28
Telefono: +39 340 776 0554 - Casa Dolce Casa
Via dell' Orto
Telefono: +39 349 4743247 - Casa in Pietra
Via Alla Grona, 41/2 22010 Plesio - Casa Lucia
Via Onzanigo, 11 22020 Nesso - Casa Rina
Strada Provinciale 4 - Casa Vacanze Monti di Gottro 22010 Carlazzo
- Como Ricky Apartment
Via Mornago, 1 22020 Cavallasca - Domus Plinii 1792
Via alle rive - Holiday Apartment Bellagio
Via Valassina, 8 22021 Bellagio - Il poggio di Bellagio
Via Suira, 40
Telefono: +39 347 1361449;+39 335 7118943
Email: info@ilpoggiobellagio.it - Residence Campo Rotondo
Via Provinciale, 84 - Signorino
Località Casate, 58 Lezzeno - Touristic Apartments Bellagio
Via Salita Genazzini, 4 22021 Bellagio - Villa Antico
Via Giovanni Castelli - Villa Azalea
Via Carlo Riboni, 10 - Villa Carolina
- -
- -
Via Sociale, 3 - -
Via Fabbrico - -
Via Case Sparse
Opera
- Apollo
- Atena
Lungo Lario Trieste - Busto Della Duchessa Maria Durazzo
Via Melzi D'Eril - Busto di Giocondo Albertolli
Via Melzi D'Eril - Busto di Vittorio
- Ca' Ciguetta
Via Resega - Campana in Bronzo
Via Melzi D'Eril - Colonna Infame
Via Paolo Carcano - Erma Della Dea Roma
- Erma di Atena
- Fausto Coppi
Strada provinciale 41 Vallassina - Fregio Scolpito con i simboli dei Quattro Evangelisti
Via Melzi D'Eril - Geometrie astrali
Via Canzaga - Gino Bartali
Strada provinciale 41 Vallassina - Grotta a Rocaille
Finta Rovina Neogotica - Konrad Adenauer
Strada statale 340 Regina - Leoni
- Mascheroni
Finta Rovina Neogotica - Medaglioni con i Profili di Francesco Melzi d'Eril e di Giocondo Albertolli
- Medaglioni con i Profili di Francesco Melzi d'Eril e di Giocondo Albertolli
- Pachine Moderne
- Piedestallo della Colonna Infame
- Pigmento Grafica
Via Vincenzo Monti, 14 - Portale dell'antica casa Melzi a Milano
Via Melzi D'Eril - Sfinge
Finta Rovina Neogotica - Statua di Meleagro
- Statua Egizia Della dea Pakhet o Sekhmet
- Statue di dignitario Egizio
- Teste Scolpiti Antiche
- The Life Electric
Diga Foranea Piero Caldirola - Tritone
Finta Rovina Neogotica - -
campana montata su struttura metallica appoggiata su 4 pilastrini in pietra - -
- -
Via Funicolare, 16
scultura ricavata da antiche ruote e ingranaggi della funicolare. - -
Lungolago Europa - -
Piazza Giuseppe Mazzini - -
Lungolago Europa - -
Via Melzi D'Eril - website
Via per Molina
Attrazione turistica
- Affresco Trinità
Via Matteotti - Basilica di Sant'Abbondio (christian - catholic)
Via Sant'Abbondio - Battistero (christian - catholic)
Piazza XI Febbraio - Campanile di Sant'Eufemia
Piazza Vittorio Veneto - Casa del Fascio
Via dei Partigiani - Casa Torre
Sentiero di Sant'Eufemia - Casinò Municipale di Campione d'Italia
Piazzale Milano, 2 22060 Campione d'Italia
Telefono: +41 91 640 1111
Fax: +41 91 640 1112 - Castello di san Lorenzo
Via del Castello - Castello di Villincino
Contrada Villincino - Cattedrale di Como - Santa Maria Assunta (christian - catholic)
Piazza del Duomo 22100 Como
Telefono: +39 031 3312275
Orari di apertura: Mo-Sa 10:30-17:00; Su 13:00-16:30 - Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (christian - catholic)
- Chiesa della Santa Trinità (christian - roman_catholic)
- Chiesa di San Bernardino (christian - catholic)
Via Alessandro Manzoni - Chiesa di San Cassiano (christian - roman_catholic)
Via San Cassiano - Chiesa di San Pietro (christian - catholic)
Via Roma, 57 22032 Albese con Cassano - Chiesa di Sant'Eufemia (christian)
Via San Rocco - Chiesa di Santa Maria Assunta (christian - roman_catholic)
Via cardinale Beltramino dei Parravicini - Chiesa di Santa Marta (christian - roman_catholic)
Via San Bernardino - Chiesa Santa Maria Nascente (christian - roman_catholic)
Viale dei cipressi - Chiesetta di Sant'Antonio Maritire
- Crott dai Cichinela
Via ai monti - ex Cava di Rundinina
- Faro Voltiano
Via Giacomo Scalini Brunate - Fungo n.1
Fungo d'argilla (piramide di erosione) - Fungo n.2
Fungo d'argilla (piramide di erosione) - giardino del merlo
- Grand Hotel Brunate
Via Alessandro Volta - La rotonda
Via Privata D'Adda - Lapide Dedicatoria a Francesco Melzi d'Eril
Finta Rovina Neogotica - Lavatoio di Pravalle
Pedonale per Buccinigo "la Busa" - Lavatoio La Foce
Via Foce - locomotiva 851186
Viale Filippo Corridoni - Oratorio dei Santi Cosma e Damiano (christian - catholic)
Via Carcano - Oratorio di Sant'Ambrogio (christian - roman_catholic)
Via 1° maggio - Orrido di Nesso
Via Roma - Palazzo Gallio
- Rogolone
Quercia nata nel 1710 (circa), monumento naturale, altezza 25m, circonferenza 8m, diametro chioma 45m - Sacro Monte di Ossuccio (christian - catholic)
Viale del Rosario - San Pietro in castello
Sentiero del Bosco - Sant'Eufemia
Sentiero di Sant'Eufemia - Santa Maria col portico
Sentiero Archeologico - Santuario della Madonna dei Ghirli (christian - catholic)
Viale Marco da Campione - Sasso Malascarpa
Sentiero impegnativo per Sasso Malascarpa - sorgente del Seveso
sentiero sterrato
Orari di apertura: 24/7 - Villa Carlotta
- Villa del Balbianello
Via Comoedia, 5 Tremezzina
Telefono: 034456110
Email: faibalbianello@fondoambiente.it - Villa del Balbiano
- Villa Dolara Pasini
Via Attilio Pirotta - Villa Erba
- Villa Fornasari
- Villa Giulini
- Villa Giussani
Via Attilio Pirotta - Villa Lanzani
- Villa Mezzanotte
Via Monte Nero - Villa Pirotta Bonacossa
Via Attilio Pirotta - Villa Scacchi
Via Funicolare, 16 - Villa Serbelloni tours
Piazza della Chiesa, 14 - Villa Sormani
Via Stallaggio - -
Sentiero degli Artisti - -
Via Desiderio Binda
antico lavatoio ristrutturato; la vasta è stata ricavata scavando un masso erratico (granito) della zona. - -
Via Fontana Vecchia
chalet
- Bellagio Lodging BB MB NB
Via Cavour, 37 - Bellagio Lodging BB MB NB
Via Cavour, 37 - Casa Angelo
- Casa San Marco
Via Montemezzo, 30 - Cà da Crus
- Le Stanze del Lago
Via Gianni Rodari - Residence Domaso
Via Case Sparse - Residence Geranio
- Residence Geranio
- Residence Windsurf
Via Case Sparse - Torino 14
Telefono: +39 0648459639 - -
Via Statale Regina - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Via ai Monti - -
Via ai Monti - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Via Cesare Battisti - -
Via Cesare Battisti - -
Via Cesare Battisti - -
Via Cesare Battisti - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Terza Traversa di Via Vittorio Emanuele II - -
Terza Traversa di Via Vittorio Emanuele II - -
Terza Traversa di Via Vittorio Emanuele II - -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
- -
Terza Traversa di Via Vittorio Emanuele II - -
Terza Traversa di Via Vittorio Emanuele II
galleria
- Original Watercolours
Via Centrale, 7 Bellagio
Informazioni Turistiche
- A Spasso per il Bosco
Cabiate-Montorfano - Abbazia dell'Acquafredda
Via degli Alpini - Abbazia di San Benedetto in Val Perlana
Via San Benedetto - Acero campestre
Via Buerga
Tabella solo parzialmente leggibile - Acero di monte
Via Buerga - Acero riccio
Via Buerga - Agriturismo Terz'Alpe
Via per le Alpi, 7
4 cartelli a fondo grigio, coda rosso-bianco-rosso, punta rossa e testo nero inciso: "<- 1: RIF. SEV AI CORNI 1.30, VETTA DEI CORNI 2.00, VIA FERRATA E-E"; "<- 3: SASS DE LA FUNTANA 0.20, LA COLMA 0.30, SASSO MALASCARPA 1.30"; (continua) - Albese
Via Partigiana - Albese con Cassano
Piazza Don Motta - Alpe Alto Nucleo antico
2 cartelli a fondo grigio, coda rosso-bianco-rosso, punta rossa e testo nero inciso: "-> RIFUGIO SEC 0.25, M. CORNIZZOLO 0.50, S. PIETRO AL MONTE 1.15"; "<- Bocchetta di San Miro 0.20, Sasso Malascarpa 0.30, San Tomaso 1.20". - Alpe del Prina
Alpe del Prina - Capanna Mara
3 frecce in metallo su palo, a fondo grigio, scritte nere, punta rossa e coda rossa-bianca-rossa. - Alpe di Mezzo
Cartello a fondo grigio, punta rossa, coda rosso-bianco-rosso, scritte nere incise: "-> SAN BARTOLOMEO 0.40, BUGIALLO 1.30, ALTA VIA DEL LARIO" - Alpe di Terra Biotta
cartello metallico su palo, a fondo bianco e scritta nera "ALPE DI TERRA BIOTTA 1536 s.m." - Alpe Grande
Via Monte Generoso - Alpe Oneda
Via Ziniga - Alpe Spessola
Sentiero per la Bocchetta Spessola
3 cartelli della comunità montana a coda r-b-r: "<- BOCC. DI TERRABIOTTA 0.20, M. S. PRIMO 1.00"; "-> COLMA DI SORMANO 0.40"; "-> SORGENTI DEL LAMBRO 1.10, MAGREGLIO 1.35"; 1 cartello in legno "RIFUGIO ALPETTO DI TORNO 0.10"; bandierina "1" della Dorsale. - appostamento blindato al Colle del Tremezzo
La Frontiera Nord. L'appostamento blindato n. 107 - Architettura rurale
Descrizione di resti di antiche costruzioni rurali - Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia Sez. Alceo Salvini di San Fedele Intelvi
SP15 di Erbonne
storia della casermetta della Guardia di Finanza e della nascita del Museo del Contrabbando. - Associazione Pedaleggiando
Via Vittorio Emanuele 22010 Sorico - Attorno al lago di Alserio
- Attorno al lago di Alserio
Via Luciano Manara - Attorno al lago di Alserio
Via Buverga - Attorno al lago di Alserio
Via Alessandro Manzoni - Attorno al lago di Alserio
Via Buerga - AVL
Via Isonzo, 226 22040 Alzate Brianza - Bacheca Parco del Lura
Via Francesco Baracca - Bacheca Parco del Lura
Via Belleneuve - baita boletto Fabrizio
Strada Monte Boletto
Telefono: +39 031 220235
trail blazing, metal plate on a retaining wall: red-white-red vertical bars with black "1" and text "DORSALE DEL TRIANGOLO LARIANO" "COMUNITA' MONTANA TRIANGOLO LARIANO - CLUB ALPINO ITALIANO" - Bando pluriennale di vendita lotti boschivi
Via per le Alpi - Benvenuti a Colonno
Via Natale Cazzaniga - Benvenuti a Sala Comacina
Via Vincenzo Puricelli, 4
mappa stradale di Sala Comacina; carta dei sentiero dell'area tra lago di Como e lago di Lugano - Benvenuti a Sala Comacina
Via dei Pini
mappa stradale di Sala Comacina; carta dei sentiero dell'area tra lago di Como e lago di Lugano - Biglietteria
Viale del Poeta - Bivio: per Bocchetta di Pigra / per strada Militare
Strada ai monti - Sentiero 1 - Bocchetta d'Orimento
Orimento - Alpe Squadrina
3 cartelli in metallo a fondo grigio, testo nero inciso, coda rosso-bianco-rosso e punta rossa della comunità montana Lario Intelvese; 1 cartello metallico a fondo giallo, scritta nera in rilievo e punta bianco-rosso-bianco del CAI MERONE. - Bocchetta d'Orimento
2 cartelli in metallo a fondo grigio, testo nero inciso, coda rosso-bianco-rosso e punta rossa; 1 cartello metallico a fondo giallo, scritta nera in rilievo e punta rossa del CAI MERONE. - Bocchetta del Bolettone
Sentiero delle Colme
Bocchetta del Bolettone: inquadramento cartografico, l'origine del Lario, le glaciazioni - Bocchetta del Lago
Alta via del lario
2 cartelli a fondo giallo, punta bianco-rosso-bianco, scritte nere in rilievo: "-> Cortin, M. di Lanés, Roveredo"; "<- Passo S. Jorio, Valle S. Jorio (I)". - Bocchetta del Nuvolone
Monte Nuvolone, cresta Sud
4 frecce in metallo su palo, a fondo grigio, scritte nere, punta rossa e coda rossa-bianca-rossa. - Bocchetta di Caglio
1 cartello in metallo "CAGLIO h 1.30"; 1 freccia metallica senza scritte (penso ci fosse la bandierina della dorsale); 1 cartello in legno a scritte incise "PALANZONE BRUNATE"; su roccia scritte "<- CAGLIO ASSO, PALANZONE ->". - Bocchetta di Lavignac
3 segnali grigi con testo nero inciso, punta rossa, e coda rosso-bianco-rosso: "-> BOCCHETTTA DEL -SCIFF- 0.15; M. PALANZONE 1.00"; "M. DI PALANZO 0.15"; "-> M. PREAOLA 0.15". - Bocchetta di Lemna
Sentiero dei Faggi
5 frecce grige, a punta rossa e coda rossa-bianca-rossa: "-> BOCCHETTA DI MOLINA, SENTIERO DEI FAGGI 0.45"; "-> ALPE DI LEMNA"; "-> CAPANNA MARA; ERBA FNM 2.10"; "<- BOCC. DI PALANZO 0.30; M. PALANZONE 1.00"; "-> Monte Bolettone; Rifugio Bolettone 0.50". - Bocchetta di Lemna
Sentiero delle Colme
Bocchetta di Lemna: inquadramento cartografico, la valle Bova, la fauna - Bocchetta di Lezzeno
Rifugio Martina - Monte Nuvolone
3 frecce in metallo su palo, a fondo grigio, scritte nere, punta rossa e coda rossa-bianca-rossa. - Bocchetta di Molina
3 cartelli a coda rosso-bianco-rosso, punta rossa, fondo grigio, testo nero inciso: "<- M. BOLETTONE, RIFUGIO BOLETTONE 0.45, DORSALE PER CRESTA"; "<- BOCCHETTA DI LEMNA 0.45, SENTIERO DEI FAGGI, -DORSALE-"; "-> M. BOLETTO 0.40, BRUNATE 1.50, -DORSALE-". - Bocchetta di Nesso
Sentiero per il Monte Faello
3 cartelli su Palo: targa in metallo con nome della località "Bocchetta di Nesso 1313 m"; targa in metallo con scritta "CIPPO MARELLI 1293 s.m."; freccia con bandierina della dorsale del triangolo lariano rosso-bianco-rosso e "1". - Bocchetta di Palanzo
2 frecce metalliche grigie con testo in nero inciso, punta rossa, e coda rosso-bianco-rosso: "<- PALANZO 1.30"; "-> ALPE DEL PRINA 1.00; CASLINO FNM 1.50". - Bocchetta di Stazzona
Alta via del lario
2 cartelli a fondo grigio, coda rosso-bianco-rosso, scritte nere incise: "<- LAGHI DI ROGGIO 0.20, RIFUGIO CAPANNA COMO 7.50, ALTA VIA DEL LARIO"; "-> RIFUGIO S. JORIO 0.45, RIFUGIO IL GIOVO 1.00, ALTA VIA DEL LARIO". - Boccola del Piano
Via Comandante G. Garavaglia
4 segnali grigi a coda rosso-bianco-rosso: "<- NESSO PER VALLE DI NOSÈ 1.40"; "<- LOC: COMEI -strada Provinciale- 0.35"; "-> LA FREGIA 0.45; BOCCHETTA DI NESSO 1.15; M. PALANZONE 1.45"; "-> BOCCHETTA DEL -SCIFF- 1.30; M. PREAOLA 2.10; M. DI PALANZO 2.10". - Boffalora
Via Militare
3 cartelli metallici a fondo giallo e scritte nere. - Boffalora
Via ai Monti
2 frecce in legno con scritte incise bianche "OSSUCCIO alt. 200mt 2 ore" e "SAN BENEDETTO alt.900mt 1 ora" - Bosco di Maggiociondolo
sentiero della transumanza - BREGLIA
Via Breglia Antica
Tabella in legno affissa al muro, con indicate a vernice bianca e scritte a mano le destinazioni e tempi di percorrenza - Brunate cosa e dove (what & where)
Piazza Alberto Bonacossa, 14
mappa topografica e foto aerea con evidenziati i punti importanti. - Buco del Piombo
Foglio plastificato con informazioni sulla località - Calcare di Moltrasio
Di cosa si tratta, gli slumpings, la selce; mappa del sentiero geologico alto; tabella del tipo di roccia nei periodi geologici tra il Cretacico e il Norico. - Calcare di Zu
Via per Monte Rai
Costituzione del calcare di Zu, i resti di gusci di molluschi e organismi microscopici dei fondali marini; mappa del sentiero geologico alto; tabella del tipo di roccia nei periodi geologici tra il Cretacico e il Norico. - Calcare maiolica
Via per San Miro - Cap. S. Lucio
"B. S.Bernardo,Cap.Pairolo;Cimadera;A.Bolla"; "Cima di Fojorina,Cimadera"; "A.La Corte via Monte Cucco,Certara"; "Cap.M.Bar;Colla;Gazzirola,Camoghè"; "Cucchetto,Cozzo"; "A.La Corte,Certara,Bogno"; "A. Cottino, Bogno; Cozzo". Segnavia 52, ST, Cattle trail. - Capanna Bruno
2 cartelli della comunità montana Lariointelvese a fondo giallo, coda bianca, scritte nere; 2 cartelli della VML1 a fondo grigio, coda rosso-bianco-rosso e punta rossa; 1 cartello giallo a scritte nere del comune di Casasco. - Capanna Patrizi
Pannello informativo con informazioni sulla località - caposaldo ai Monti Galbiga e Tremezzo
Via ai Monti
La Frontiera Nord in Val d'Intelvi. Le opere del caposaldo d'artiglieria all'Alpe di Ponna e Monti Galbiga e Tremezzo. - caposaldo d'artiglieria ai Monti Galbiga e Tremezzo
La Frontiera Nord in Val d'Intelvi. Le opere del caposaldo d'artiglieria all'Alpe di Ponna e Monti Galbiga e Tremezzo. - CARCENTE
antiche indicazioni su muro, scritte in nero su fondo bianco intestato "CARCENTE": "<- BREGLIA; TRECCIONE ->" - Careno
- Carpino bianco
Via Buerga - cartello affisso ad un albero "alla CHIESA 5 minuti ->"
- Casa pericolante
Cartello rosso con scritta: ATTENZIONE CASA PERICOLANTE - Casa pericolante
Cartello rosso con scritta: ATTENZIONE CASA PERICOLANTE - Cascina Caporal
Foglio plastificato con informazioni sulla località - Cascina Madè
Foglio plastificato con informazioni sulla località - Cascina Mordina
3, 4 (Cabiate-Mariano Comense), Cabiate-Montorfano - Cascina Pinzarotto
Foglio plastificato con informazioni sulla località - Cascina Prera - Torrente Foce
- Castagno
Via Buerga - Cava di Rundinina
Tre pannelli informativi sulle cave di Albese - Chiesa Arcipretale di Sant'Eufemia, Battistero e Monumento ai Caduti
Via Giovanni Castelli - Chiesa dei Santi Agata e Sisinio e Torre del Soccorso
Via Cesare Giovio - Chiesa di San Giacomo a Spurano
Via Statale Regina - Chiesa di San Martino
Via Crucis
Foto, notizie storiche e descrizione della chiesa di San Martino (in lingua italiano ed inglese). - Chiesa di San Michele Arcangelo
Via Natale Cazzaniga - Chiesa di San Miro al Monte
Via per San Miro - Chiesa di Santa Eufemia
Strada statale 340 diramazione Regina
L'attuale costruzione risale al 1662, ma il Niguarda (1593) descrive sommariamente il precedente edificio, da lui trovato molto danneggiato a causa delle battagliei da parte dei Grigioni nel 1532. - Chiesa di Santa Margherita
Via per Molina - Ciclovia Monza - Erba
Via Mazzini - Ciclovia Monza Erba
Via Luciano Manara - Ciclovia Monza Erba
Via Buerga - Ciliegio selvatico
Via Buerga
Tabella solo parzialmente leggibile - Cima di Fojorina
segnale di direzione giallo a doppia punta: "<- Capanna Pairolo via Cima dell'Oress 1h; Cimadera via Mosè 1h50; -> Btta. di S. Bernardo 20 min, Cap. S. Lucio 1h10, Bogno 2h10". Segnavia itinerari "52 Sentiero Lago di Lugano" e "Scenic Trail". - Città di Cernobbio
Via Monte Santo
pannello a messaggio variabile - Codogna
Piazza Luigi Camozzi
4 cartelli a punta rossa, coda rosso-bianco-rosso sfondo grigio testo nero: <- Mulino Chioderia, Barna, Breglia; Velzo, Naggio, S. Rocco; -> Mulino della Valle (M. Nogara), Piamuro, Loveno; /Rogolone e Rogolino, Bosco Impero, S. Giorgio-Grotto; V Cardano - Colletta dei Corni
- Colma Binate
palo con 3 cartelli a fondo giallo della Comunità montana Lario-Intelvese e un cartello della Via Monti Lariani - Colma Bugone
- Colma Crocetta
- Colma del Bosco
3 cartelli della comunità montana a coda rosso-bianco-rosso: "<- ALPE SPESSOLA 0.20, BOCC. DI TERRABIOTTA 0.40, M. S. PRIMO 1.20"; "-> COLMA DI SORMANO 0.20"; "-> SORMANO 1.20"; 1 cartello in legno "RIFUGIO ALPETTO DI TORNO 0.30" - Colma di Binate
- Colma di Caglio
4 segnali di direzione metallici a fondo grigio, testo nero inciso, punta rossa e coda rosso-bianco-rosso: "-> RIF. PALANZONE 1.05, M. PALANZONE 1.15"; "-> CAGLIO 0.50";"<- COLMA DI SORMANO 0.15, DORSALE"; "-> Grotte presso Colma Squarada". - Colma di Sormano
Strada provinciale 44 del Piano del Tivano
4 segnali a coda rosso-bianco-rosso "<- RIF. PALANZONE 1.20, M. PALANZONE 1.30, DORSALE"; "-> ALPE SPESSOLA 1.00, BOCC. DI TERRABIOTTA 1.20, M. S. PRIMO 2.00"; "<- Grotte presso Colma Squarada"; "<- Abisso Cippei"; segnale legno "RIFUGIO ALPETTO DI TORNO" - Colma Murelli
Museo
- Casa dei Presepi
Salita Sant'Anna - Casa Rurale di Carcente
Telefono: +39 345 2461159 - Cà di Alp
Sentiero botanico di Prim'Alpe
nella Cà di Alp è stata ricostruita l'originale casa rurale. - Centro visitatori Riserva Naturale Sasso Malascarpa - nessuna tassa
Via per le Alpi
Orari di apertura: Mo-Su 09:00-19:00 - Civico Museo di Erba
Via Ugo Foscolo, 23 22036 Erba
Telefono: 031 - 3355341
Fax: 031 - 3355341
Email: museoerba@libero.it
Orari di apertura: Tu 9:00-12:00,We,Fr 14:30-18:00 - Galleria Civica
Via Bezzola - La Maschera
Via Domenico Giobbi - Museo Antiquarium dell'Isola Comacina
Via Somalvico - Museo archeologico Paolo Giovio
Piazza Medaglie d'Oro, 1 22100 Como
Telefono: +39 031 252550
Email: musei.civici@comune.como.it
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-18:00; Mo off; Jan 1, Jan 6, Nov 1, Dec 25-26 off - Museo degli Alpeggi
Via per le Alpi - Museo del Ciclismo Madonna Del Ghisallo
Via Gino Bartali, 4 22030 Magreglio
Telefono: +39 031 965885
Email: info@museodelghisallo.it
Orari di apertura: Mar[Sa 1]-Oct[Do -1]: Mo-Sa 09:30-17:30; Nov-Feb off - Museo del Dialetto
Strada Provinciale 4 - museo della barca
Via Regina - Museo Della Fine Della Guerra
Piazza Paracchini, 6 22014
Telefono: +39034482572
Email: info@museofineguerradongo.it
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-13:00, 15:00-18:00 - Museo della Guardia di Finanza e del Contrabbando - nessuna tassa
SP15 di Erbonne - Museo della Seta
Via Castelnuovo, 9 22100 Como
Telefono: +39 031 303180
Email: info@museosetacomo.com
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-18:00 - Museo della valle
Sentiero delle 4 Valli Vegna - Cavargna - Museo di Villa Bernasconi
Via privata Bernasconi - Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra - nessuna tassa
Piazza Luigi Camozzi, 2
Telefono: +39 0344 32115
Fax: +39 0344 30247
Email: info@museovalsanagra.it
Orari di apertura: Jan-Dec Su[-1] 10:00-12:30,14:30-17:30; May-Sep Su[2] 10:00-12:30,14:30-17:30 - Museo Storico della Nautica e Motonautica Eugenio Molinari
Strada Provinciale 583 Lariana - Museo storico Giuseppe Garibaldi
Piazza Medaglie d'Oro, 1 22100 Como
Telefono: +39 031 252550
Email: musei.civici@comune.como.it
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-18:00; Mo off; Jan 1, Jan 6, Nov 1, Dec 25-26 off - Piccolo Museo Storico del Bisbino - nessuna tassa
Via per il Bisbino
Orari di apertura: Sa-Su 10:00-17:00 - Pinacoteca Civica
Via Armando Diaz, 84 22100 Como
Telefono: +39 031 269869
Email: musei.civici@comune.como.it
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-18:00; Mo off; Jan 1, Jan 6, Nov 1, Dec 25-26 off - Tempio Voltiano
Viale Guglielmo Marconi 22100 Como
Telefono: +39 031 574705
Email: musei.civici@comune.como.it
Orari di apertura: Tu-Su 10:00-18:00; Mo off; Jan 1, Jan 6, Nov 1, Dec 25-26 off - Villa Carlotta
Via Regina, 2 22019 Tremezzina
Telefono: +39 0344 40405
Fax: +39 0344 43689
Email: museo@villacarlotta.it
Orari di apertura: 22 Mar-29 Sep: 09:00-19:30; 30 Sep-27Oct: 09:0-18:30; 28 Oct-3 Nov: 10:00-17:00; 2019 Dec 6-7-8: 10:00-17:00 - Villa Fogazzaro Roi
Via Fogazzaro, 14 22010 Valsolda
Telefono: +39 335 7275054
Email: faifogazzaro@fondoambiente.it
Orari di apertura: We,Th,Fr,Sa,Su 10:00-18:00; PH Mo,Tu 10:00-18:00; Dec 2- Mar 15 off - -
area picnic
- Alpe Grande
Area attrezzata di sosta e pic-nic. Dispone di tavoli, panche e 2 fuochi per barbecue - Alpe Pessina
Serte - Alpe Pessina - Alpe di Cima - Alpe Serte
Sentiero 4 Valli N.3 - Area grigliata
- area pic nic
Via per la madonnina - area pic nic
- Area picnic di Scarenna
Via Alcide De Gasperi - Belvedere di Prà Baton
- Boiena
- Giardino a Lago
- ingresso Riserva Naturale Valsolda
Sentiero 4 Valli N.3 - picnic sotto l'albero
- Prima Alpe
Via per le Alpi - Serte vecchia
percorso nella roccia - -
- -
Via ai monti - -
SP13 della Valle Intelvi diramazione per Pigra - -
Via Totone - -
Passeggiata Voltiana - Ex Linea del tram - -
collegamento - -
- -
- -
- -
Viale Campoè - -
Due passi nel bosco - -
- -
Via crucis - -
- -
- -
- -
- -
- -
Via Buerga - -
- -
- -
- -
Via Crucis
Tavoli con panche distribuiti in tutta l'area cintata attorno al santuario - -
- -
Area sosta - -
Cabiate-Montorfano - -
- -
- -
due tavoli in legno con panche - -
- -
- -
- -
- -
- -
Sentiero della Dara - -
circa 5 tavoli in legno con panche, e un focolare in pietra - -
Galleria Nobiallo - -
Galleria Nobiallo - -
- -
- -
- -
Via ai Monti di Breglia - -
Serte - Alpe Pessina - Alpe di Cima - -
- -
Via Roma
un tavolo e due panche, in pietra. - -
- -
- -
1 tavolo con panche in legno - -
sentiero della transumanza
tavolo in legno con panche - -
Un tavolo in legno con panche - -
Sentiero 4 Valli N.3
2 tavoli con panche, in legno - -
Valeriana - -
Valeriana - -
- -
percorso delle trincee - -
- -
Via Comoedia - -
Via Comoedia - -
- -
Via Delmati - -
Sentiero delle espressioni - -
- -
Via Totone - -
- -
Sentiero per Castel de Leves - -
Sentiero Cima - Alpe Veccio - -
- -
Magreglio - Menaresta - -
Magreglio - Menaresta - -
Magreglio - Menaresta - -
Dalc-Croce - -
Via Castagneti - -
Via Castagneti - -
Via San Martino - -
- -
- -
- -
- -
S. Giulia - Alpe di Claino - -
Via Delmati - -
- -
Via 4 novembre - -
- -
- -
- -
Sentiero ciclamino n.8 (alpe Blessagno, Zerla, Basetta, alpe Colonno) - -
Strada forestale di Val Sanagra
parco a tema
- Jungle Raider Park - Parco Avventura
Via per Piano Rancio
Punto di vista turistico
- Balcone d'Italia
Arogno - Sighignola - Belvedere Baita Elisa
- Belvedere del Nuvolone
Brogno - Monte Nuvolone - Belvedere del sass de la prea
Sentiero dello Spaccasassi - Belvedere dell'Alpe Derschen
Alpe Derschen- Alpe di Pero - belvedere della Scioscia
Sentee da mez da Scioscia - Belvedere della Val dell'Arna
Rezzonico - Gallio - Belvedere di Makallé
- Belvedere di Motta
Baggio - Motta - Belvedere Sasso di Cavallasca
- Belvedere su Bellagio
Brogno - Monte Nuvolone - Bosco Impero
- Cappella degli alpini
Via Carcente - Carlasc
Senagra - Nanch - Carlasc - Cima di Fiorina
- Colle S. Maffeo
Gran fondo Longobardi - Croce dell'Uomo
- Croce di Civenna
Sentiero della Croce - Dosso dei Faggi
Sentiero per il Dosso dei Faggi - Faglia della Linea Insubrica
- Faro Voltiano
Via Giacomo Scalini
view on Lake Como - pietra Nairola
salita pietra nairola - Pin Umbrela
A Line - Piz Belvedere
Via Attilio Pirotta
punto panoramico fornito di cannocchiale - Pizzo Coppa
- Prà Baton
- Punta di Spartivento
- Punta Geno
- Punto Panoramico Monte Goi
- Salto delle Capre
- San Domenico
- Sass dela crus
- sasso della mano
- Sasso di Dascio
- Terrazza
- Val Fiorina
Dasio - Alpe Mapel - Noress - Bocchetta del Boi - Alpe Fiorina - Vista sul Lago del Segrino
Sentiero dei Budracchi - -
- -
- -
- -
- -
Via Ortigara - -
- -
- -
- -
Strada provinciale 41 Vallassina - -
Via Carcente - -
- -
Via S. Abbondio - -
Belvedere sul fungo n.2. E' vietato avvicinarsi oltre questo punto per pericolo di frane. - -
Belvedere sul fungo n.1. E' vietato avvicinarsi oltre questo punto per pericolo di frane. - -
Belvedere sul fungo n.2 e funghi in formazione. E' vietato avvicinarsi oltre questo punto per pericolo di frane. - -
- -
- -
Via Giuseppe Bianchi - -
- -
Via per il Bisbino - -
Monti di Germanello - Monte Colmegnone - -
Strada statale 340 diramazione Regina - -
- -
- -
- -
- -
Sentiero per il Sasso Canale - -
13 - -
13 - -
- -
- -
- -
sentiero faunistico - via dei canti - -
Serte - Alpe Pessina - Alpe di Cima - -
- -
Salita San Donato - -
- -
Antica via regina - -
- -
Ferrata del centenario CAO al monte Grona - -
Ponte del Diavolo - -
Via Giacomo Scalini
view on Lake Como - -
- -
Galleria del Tremezzo - -
Via Antonio Besana - -
Via per Cernobbio - -
Sentiero delle espressioni - -
- -
- -
- -
Sentiero Sant'Eutichio - -
- -
- -
- -
- -
- -
via Fordeccia - -
sentiero faunistico - via dei canti - -
Strada statale 340 diramazione Regina - -
- -
- -
- -
- -
Chilometro della Conoscenza
deserto capanna
- Baita Nesdale - tassa
Sentiero Nesdale-pisnera
Baita disponibile da maggio a ottobre. Dispone di posti letto, servizi, ampia cucina attrezzata. Tariffa 10€ a persona al giorno. Prenotare almeno 5 giorni prima allo 0344-37065 (orario ufficio) / 328-4666998 (Andrea) / 339-7278930 (Massimo).
Orari di apertura: May-Oct - Bivacco Alpe Vecchio
Sentiero Cima - Alpe Veccio
Costruzione in muratura, 4 posti letto, materassi, coperte, camino, legna, stoviglie
Orari di apertura: 24/7 - Bivacco Alpe Vecchio
La Forcola - Alpe Vecchio
Costruzione in muratura, 4 posti letto, materassi, coperte, camino, legna, stoviglie - Bivacco Petazzi al Lago Ledù
Stabiello - Lago Ledù
Sempre aperto, dotato di coperte, piccoli fornelli a gas, stoviglie. No luce, acqua nelle vicinanze. - Bivacco Zeb
- capanna Bonardi - Mazzoleni
Serte - Alpe Pessina - Alpe di Cima Valsolda - capanna Bonardi - Mazzoleni
Serte - Alpe Pessina - Alpe di Cima
Bivacco con due posti letto, camino, cucina a due fuochi con bombola del gas, stoviglie, pentole, legna, stufa. acqua in fronte al bivacco. - Capanna Como - accesso pubblico - tassa
Alpe Darengo - Capanna Como
Stone building, always locked. The key is held by Sig. Guglielmo Molinari in Livo (tel. 0344 89760 - cell. 331 4914599 - 335 7806842).
Orari di apertura: Jan-Dec off - Capanna delle Aquile
Passo San Iorio - Capanna delle Aquile - Casa Scout Elena Tettamanzi
- Rifugio Alp de Volt - accesso pubblico
Rifugio Bivacco con 23 posti letto, cucina attrezzata, i camini, le stufe a legna e l'impianto elettrico a pannelli solari. Per ritirare le chiavi telefonare al Sig. Flavio Trivelli (tel. 328 4250366) o al Comune di Bene Lario (tel. 0344 31246) - Rifugio Alpe Palù - tassa
sentiero alpe Palù Cremia
Telefono: +39 327 4233125;+39 335 299115
Edificio in muratura, dotato di cucina con fornello e bombole, stoviglie, stufa e camino, tavoli con panche e sedie, bagno, materassi e coperte, corrente da generatore. Normalmente chiuso, prenotare con almeno due giorni di anticipo e ritirare le chiavi. - Rifugio Avert Darengo - accesso privato
Alpe Darengo - Capanna Como
Telefono: +39 0344 89761
Edificio in muratura, sempre chiuso. Le chiavi vanno prenotate e ritirate al comune di Livo (tel. 0344 89761).
Orari di apertura: Jan-Dec off - Rifugio Boffalora
Via Militare
Telefono: +39 0344 56486
Bar Ristorante Pensione
Orari di apertura: "Apertura estiva e nei week end" - Rifugio Il Giovo
Strada per Il Giovo
Rifugio incustodito, ex caserma della Guardia di Finanza. Apertura previo ritiro chiavi. Struttura dotata di bivacco invernale con ingresso indipendente. Per informazioni contattare Sez. CAI di Dongo, tel. +39 034481074, www.caidongo.org
Orari di apertura: "by appointment" - Rifugio la Preda
Il locale al piano superiore è aperto, dotato di camino, tavoli e panche. - Rifugio Pianezza - tassa
Telefono: +39 0344 89761
Costruzione in muratura. E' sempre chiuso e incustodito; chi fosse interessato, per prenotare e ritirare le chiavi deve telefonare al Comune di Livo (tel. 0344 89761). - Rifugio Pianezza
- Rifugio Sommafiume
E' chiuso e incustodito e per accedervi occorre procurarsi le chiavi presso la Trattoria S. Anna (tel. 0344 88501). Ex caserma della Finanza, è gestito dal C.A.I. di Dongo (tel. 0344 81695). - Rifugio Vincino
Rifugio Vincino - Alpe di Bragheggio
Il rifugio è una vecchia caserma della finanza, è sempre chiuso e incostudito. Chi fosse interessato può ritirare le chiavi presso il Bar-Pizzeria Il Ponte a Gravedona (tel. 0344 85223). - -
Ricovero invernale
zoo
- Oasi Faunistica
Due passi nel bosco - no-name